Funzioni strumentali
Cosa sono: sono incarichi che il dirigente scolastico affida a docenti che ne abbiano fatto domanda e che siano eletti dal collegio dei docenti
Cosa fanno: svolgono attività di coordinamento per la realizzazione e la gestione del piano triennale dell’offerta formativa
Profilo Funzioni Strumentali:
- Competenze progettuali
- Capacità di lavoro in team
- Competenze informatiche
- Competenze relazionali
- Competenze specifiche nell’area d’intervento assegnata
Composizione:
Area 1 | Progettazione, Valutazione e Gestione Piano Offerta Formativa (POF) |
|
Area 2 | SOSTEGNO AI DOCENTI E ALLA DIDATTICA |
|
Compiti Area 1: Progettazione, Valutazione e Gestione Piano Offerta Formativa (POF)
- Coordinamento delle attività relative all’adeguamento del PdM e del PTOF in collaborazione con la commissione POF
- Coordinamento NIV
- Coordinamento Piano di Formazione
- Progettazione dell’Offerta formativa
- Monitoraggio della progettazione (distribuzione, raccolta delle schede di progetto e successivo adeguamento al MOF e agli esiti ella contrattazione)
- Analisi dell’efficacia e dell’efficienza delle azioni formative
- Monitoraggio delle attività di progettazione (distribuzione, raccolta delle schede di progetto e successivo adeguamento al MOF e agli esiti della contrattazione)
- Consegna e raccolta della modulistica e dei registri delle attività e delle ore effettuate
- Preparazione minipof e ppt in collaborazione con la ffss dell’area 2
Compiti Area 2: Sostegno ai docenti e alla didattica
- Gestione accoglienza e inserimento dei docenti in ingresso.
- Analisi dei bisogni formativi, coordinamento e gestione del Piano annuale di formazione e di aggiornamento.
- Cura della documentazione educativa, e informazione in merito alla sperimentazione/ realizzazione di buone pratiche metodologiche e didattico-educative, e all’efficacia e utilizzo di nuovi supporti tecnologici applicati alla didattica sulle iniziative di aggiornamento e di formazione professionale promosse in ambito locale e nazionale
- Attività di assistenza e di supporto in merito a questioni di ordine didattico-organizzativo
- Promozione di uno stile di comunicazione e collaborazione costruttivo con e tra i docenti.
- Coordinamento di progetti di raccordo fra ordini di scuola differenti (raccordo scuola primaria/secondaria; raccordo scuola dell’infanzia/primaria);
- Raccolta dei materiali prodotti dai dipartimenti e loro organizzazione.
- Predisposizione degli strumenti di monitoraggio dell’offerta formativa.
- Preparazione minipof e ppt in collaborazione con le ffss dell’area 1.
Condividi su...